Nel decorso di qualunque malattia cronica evolutiva si possono presentare sintomi fisici o specifiche necessità, psicologiche, sociali, spirituali, la cui presa in carico esula dal trattamento finalizzato alla cura della patologia di base. Le cure palliative hanno come obiettivo la presa in carico globale del paziente, con una prospettiva allargata a tutte le caratteristiche ed eventuali problemi, potenziali od emergenti.
In quanto complementari, le cure palliative integrano le terapie finalizzate alla cura della malattia di base nella vita quotidiana, avendo come principale obiettivo la qualità di vita della persona. Dati gli obiettivi, il paziente di cure palliative puo' concordare con l'equipe curante tipo, modalità e luogo delle cure, nel rispetto delle proprie priorità e preferenze.
Al paziente affetto da malattia cronica evolutiva, puo' essere garantito l'accesso alle cure palliative nelle diverse forme disponibili, in qualunque struttura dell'Ente Ospedaliero Cantonale si trovi: in forma di consulenza, nel reparto dove si trova, come nell'ambulatorio di cure palliative. Diversamente, nel caso fosse opportuno il ricovero, il paziente potrà essere accolto nel reparto dedicato alle cure palliative specialistiche, allo IOSI di Bellinzona o all’Ospedale Italiano di Viganello.